lunedì 14 dicembre 2015

Liquore al cioccolato

Il Natale è ormai arrivato e questa è una di quelle ricette che fa per voi se siete alla ricerca di qualche idea per fare dei pensierini home made...with love! Preparatene una bottiglia anche per voi, da servire ai vostri cari alla fine degli estenuanti pranzi e cene delle feste.

Ingredienti

  • 1 l latte scremato
  • 120 gr cacao amaro
  • 360 gr zucchero di canna
  • aroma vaniglia
  • 150 ml alcol

Procedimento

Mettere in un pentolino latte, zucchero, qualche goccia di aroma alla vaniglia e il cacao. A fuoco basso, sempre mescolando, portarlo a ebollizione e continuando sempre a mescolare far passare mezz'ora. Trascorso il tempo, togliere dal fuoco, versare in una ciotola capiente e aggiungere l'alcol ( la quantità di alcol può variare in base ai gusti). Far raffreddare mescolando di tanto in tanto.
Una volta freddo potete imbottigliarlo e confezionarlo come più vi piace per avere un bellissimo dono
fatto da voi.

giovedì 3 dicembre 2015

Cheesecake ai frutti di bosco

Cremosa e fresca, dolce ma pungente: la regina delle cheesecakes!

Ingredienti 


180 g di biscotti al cioccolato 
100 g di burro 
500 g di philadelphia
200 ml di panna fresca da montare 

120 g di zucchero a velo 

10 g di colla di pesce 
1 bacello di vaniglia 
200 g di frutti di bosco misti
un cucchiaio di marmellata ai mirtilli

Procedimento

Si comincia dalla base: sbriciolare i biscotti e mischiarli bene con il burro fuso. In un anello da 22 cm versare il composto e livellarlo con un cucchiaio esercitando una leggera pressione. Mettere in frigo a rassodare.
Preparare poi la crema sbattendo con le fruste la philadelphia con 50 g di zucchero a velo e  i semini del baccello vaniglia. Nel frattempo mettere in ammollo la colla di pesce per 10 min; passato questo tempo strizzarla e farla sciogliere in un pentolino con un cucchiaio di panna. Unire a filo la colla di pesce alla philadelphia, mescolando per bene e velocemente per non creare grumi di gelatina.
Montare la panna con il restante zucchero a velo e incorporarla con movmenti dal basso verso l'alto al composto di philadelphia. Versare nell'anello, livellare e porre in frigo per almeno 4 ore.
Per rifinire: estrarre il dolce dallo stampo; versare al centro della torta un cucchiaio abbondante di marmellata e coprire con frutti di bosco.

venerdì 6 novembre 2015

BISCOTTI ALLE NOCCIOLE E CIOCCOLATO


Questi sono in assoluto i miei biscotti preferiti. Il sapore ricorda un pò quello dei pan di stelle, ma dentro sono arricchiti con delle golosepepite di cioccolato che si sciolgno in bocca.

INGREDIENTI
120 GR burro morbido
55 gr zucchero semolato

55 gr zucchero di canna
1 uovo, sbattuto
qualche goccia di essenza di vaniglia
140 gr farina 00
2 cucchiai cacao in polvere
1/2 cucchiaino bicarbonato
100 gr cioccolato al latte o fondente tagliato a pezzetti
40 gr nocciole spezzettate

PROCEDIMENTO

Preriscaldare il forno a 180°.
In una terrina lavorare il burro con i de tipi di zucchero e l'essenza di vaniglia, fino ad ottenere un composto soffice  e spumoso. Incorporare l'uovo poco alla volta. Aggiungere la farina, il cacao e il bicarbonato setacciati e infine le nocciole e il cioccolato.
Su una teglia rivestita con carta forno formare dei dischetti di impasto, aiutandosi con il cucchiaio.
Infornare per 10-15 minuti. Lasciare riposare i biscotti sulla teglia per qualche minuto e poi trasferirli su una gratella per farli reffreddare.

martedì 3 novembre 2015

Torta cacao e pere

Questo dolce, soffice ma dall'impasto umido, unisce insieme il sapore dolce delle pere con quello intenso del cacao, esaltati da  un pizzico di cannella.

INGREDIENTI

3 uova
50 gr zucchero di canna
50 gr cacao amaro
60 gr burro fuso
40 gr olio di semi
una bustina di lievito
3-4 pere non troppo grandi
150 gr farina
1 cucchiaino di cannella in polvere
acqua calda q.b.
zucchero a velo

PROCEDIMENTO

Per prima cosa sbucciare le pere e tagliarle tutte a cubetti tranne una, tagliata a spicchi, che servirà come decorazione.
 Separare i rossi dagli albumi; montare con la frusta i primi con lo zucchero, e aggiungere di seguito il burro fuso freddo
e l'olio, sempre lavorando il composto con la frusta. Aggiungere la farina setacciata con il lievito, la cannella e il cacao. Se l'impasto dovesse risultare troppo duro, aggiungere un cucchiaio di acqua calda. Incorporare gli albumi montati a neve con un pizzico di sale con movimenti dall'alto verso il basso, per donare al dolce maggiore sofficità. Infine unire le pere tagliate a cubetti.
Versare l'impasto in un testo da 18 cm di diametro imburrato e infarinato, decorare con gli spicchi di pera rimasti e infornare a 150° per un'ora e un quarto circa, ricordando che i tempi di cottura possono variare sia in base al forno, nonchè dal livello di maturazione delle pere che potrebbero rilasciare più o meno liquido; è quindi necessario fare la prova stecchino e sfornare la torta solo quando sarà completamente asciutta. Far raffreddare e servire spolverata con zucchero a velo.